MACARON, IL NUOVO LIBRO DI LUIGI BIASETTO.

Guidati da Luigi Biasetto, un viaggio straordinario, tra dolce e salato, alla scoperta di un protagonista assoluto della pasticceria del futuro: il macaron. Lo afferma con certezza il grande maestro pasticcere, pioniere indiscusso e voce tra le più autorevoli e stimate del settore, in questa eccezionale pubblicazione, unica per tipologia di approccio, grado di approfondimento e varietà di ricette.

Forma tonda e rassicurante, perfetta e colorata, semplice e allo stesso tempo capace di offrire una vastissima gamma di proposte e di allestimenti: il macaron è svelato in questo libro come mai nessuna pubblicazione aveva osato fare, offrendo al pasticcere la possibilità di esprimere la propria idea e il proprio stile attraverso infiniti abbinamenti di gusci e ripieni, forme e decorazioni, puntando all’alta qualità della lavorazione artigianale, con creazioni sia dolci che salate.

Questo versatile gioiello, un “dolce in punta di dita”, può essere consumato in piedi, a qualsiasi ora del giorno, anche da chi segue regimi alimentari restrittivi; è inoltre facile da degustare, trasportare e conservare, ma soprattutto offre all’artigiano la possibilità di mostrare il proprio talento e la propria personalità, a tutto tondo.

MACARON, il nuovo libro di Luigi Biasetto

Accompagnati dal metodo e dalla precisione che contraddistinguono Luigi Biasetto, con tecnica e creatività,  “Macaron” ci porta alla scoperta di lavorazioni raffinate e ingredienti inediti, svelando con uno stile unico tutto ciò che c’è da sapere su questo piccolo e prezioso dolcetto: dalle sue lontani origini, alla selezione dei migliori ingredienti e alle regole di base, illustrando tutte le fasi dei diversi metodi di preparazione di amaretti morbidi, macaron metodo classico e metodo meringa italiana, sia dei gusci che delle numerose possibili farciture, incluse varianti e decorazioni, per arrivare alle regole di conservazione, logistica e comunicazione.


 

All’importante parte introduttiva fa seguito la parte centrale della pubblicazione, con ben 60 ricette elegantemente illustrate e suddivise in 6 capitoli, preceduti da utili ed esaurienti introduzioni: macaron a farcitura semplice, macaron a farcitura doppia, macaron con decori speciali, macaron individuali, macaron gelato e per finire, macaron salati.

“Macaron” è il libro rivoluzionario che non può mancare nella libreria dei pasticceri curiosi e appassionati, che intendono essere protagonisti del cambiamento e dell’evoluzione, mirando alla qualità totale.

MACARON, il nuovo libro di Luigi Biasetto
News dal nostro blog:
Senza dolce non è vita

Senza dolce non è vita

Una torta, una crema o un biscotto non sono soltanto la somma degli ingredienti che li compongono, il modo in cui li uniamo o li presentiamo, ma un’alchimia che tiene insieme un’infinità di componenti, e ciò che producono nel palato è inscindibile da quello che generano nel cuore.

Leggi di più »
Questo è il nostro gelato!

Questo è il nostro gelato!

Il nostro gelato è fatto con uova, latte e panna rigorosamente italiani e freschissimi. Decliniamo ogni gusto scegliendo le migliori materie prime presenti nel nostro territorio, dal Pistacchio Verde di Bronte DOP alla Nocciola del Piemonte IGP in un processo interamente #madeinbiasetto in cui le parole d’ordine sono : eccellenza e sostenibilità.

Leggi di più »
09.09.2016

09.09.2016

È la data che segna l’inaugurazione della rinnovata Pasticceria Biasetto. Da quando ha aperto i battenti, nel 1998, la boutique detta le regole delle tendenze patavine, e non solo, in fatto di dolci. Merito del genio di Luigi, della dedizione del fratello Alessandro e della bravura della moglie Sandra Gardin. E’ lei a occuparsi dell’immagine del locale, a conferirgli uno stile unico, dalla scenografia delle vetrine alla presentazione dei prodotti. Un tocco femminile che rende l’ambiente accogliente ed ospitale.

Leggi di più »