23 Mag SIGEP 2025 Rimini: innovazione, emozione e futuro
SIGEP 2025 Rimini: un’edizione da ricordare
La 46° edizione del SIGEP si è appena conclusa a Rimini, confermando ancora una volta di essere l’evento di riferimento per il mondo del dolciario artigianale. SIGEP 2025 Rimini ha richiamato professionisti da ogni angolo del pianeta, consolidando il suo ruolo centrale nell’industria del foodservice. L’atmosfera era carica di energia, incontri significativi e voglia di condividere innovazioni. È stato il luogo ideale per rivedere volti noti e per stringere nuove relazioni professionali, all’interno di un contesto ricco di stimoli e opportunità.
Un punto d’incontro per il settore
Come qualcuno ha detto, il SIGEP non è solo una fiera, ma un rituale annuale per chi vive di passione e innovazione. In questa edizione 2025, si è percepito forte il valore umano: l’emozione nei saluti, negli abbracci e negli aneddoti condivisi. Ma oltre alla componente affettiva, il vero protagonista è stato il cambiamento. SIGEP 2025 Rimini ha ospitato aziende e operatori che stanno rivoluzionando il mondo della pasticceria, della gelateria e della panificazione, mostrando quanto il settore stia evolvendo anche grazie alla tecnologia.
Innovazione tra sostenibilità e tecnologia
Uno dei temi più ricorrenti durante i convegni e gli showcooking è stato l’uso della tecnologia per migliorare qualità e sostenibilità. La robotica, l’intelligenza artificiale e l’ottimizzazione dei processi produttivi sono ormai strumenti imprescindibili nel laboratorio moderno. Si è parlato molto anche di sostenibilità, soprattutto legata al cacao, con focus su deforestazione e coltivazioni etiche. Un’altra tendenza emersa al SIGEP riguarda l’uso consapevole del tempo: un valore sempre più prezioso nel lavoro quotidiano e nella vita personale di ogni artigiano del gusto.
Un respiro sempre più internazionale
Un dato rilevante di questa edizione è stato l’aumento di visitatori stranieri, arrivati non per curiosità ma per concrete opportunità di investimento. Il SIGEP di Rimini ha smesso da tempo di essere solo una vetrina, trasformandosi in una piattaforma per lanciare nuove idee e trovare partner globali. Questo cambio di prospettiva ha contribuito a dare alla manifestazione un respiro sempre più internazionale, con delegazioni da Asia, Medio Oriente e Americhe, interessate alle innovazioni del made in Italy.
Un arrivederci ricco di emozione e speranza
Partecipare al SIGEP è sempre un’esperienza arricchente. Si torna a casa con nuove idee, collaborazioni, contatti e – perché no – con una rinnovata motivazione. Questa 46° edizione ha confermato che la fiera non è solo un evento, ma un momento di sintesi tra memoria, futuro e innovazione. Chi c’era, sa che è impossibile restare indifferenti. SIGEP 2025 Rimini ha lasciato il segno, e siamo già pronti a immaginare la prossima edizione, carichi di nuove sfide e visioni.
No Comments